Sono state indette misure monetarie straordinarie di sostegno al reddito dei cittadini residenti che hanno perso il lavoro a partire dal 1° gennaio 2010.
Possono partecipare:
1) Disoccupati/e (ex lavoratori/lavoratrici precari/precarie)
– a seguito di contratti naturalmente scaduti a partire dal 01/01/2010 ovvero il cui contratto è stato interrotto dall’azienda prima della scadenza contrattuale prevista;
– di età compresa tra i 25 ed i 49 anni, ovvero di età inferiore ai 25 anni a condizione che abbiano costituito nucleo famigliare autonomo o che rappresentino l’unica fonte di reddito per il nucleo famigliare di appartenenza;
2) Disoccupati/e
– che hanno perso un lavoro a tempo indeterminato a partire dal 01/01/2010,
– di età compresa tra i 25 ed i 49 anni, ovvero di età inferiore ai 25 anni a condizione che abbiano costituito nucleo famigliare autonomo o che rappresentino l’unica fonte di reddito per il nucleo famigliare di appartenenza;
3) Disoccupati/e
– che hanno compiuto 50 anni di età alla data di presentazione della domanda di richiesta di partecipazione al bando;
– che sono senza lavoro a partire dal 01/01/2010;
4) Lavoratori autonomi, titolari di ditte individuali, che abbiano cessato l’attività  (comprovata da idonea documentazione) a partire dal 01/01/2010
Ulteriori requisiti:
a) essere residente nel Comune di Grugliasco almeno dal 01/01/2010;
b) essere in possesso della cittadinanza italiana, ovvero per i cittadini stranieri di avere la residenza nel comune di Grugliasco da almeno 5 anni;
c) avere un ISEE uguale o inferiore ai 15 mila euro (ricalcolato al momento della presentazione della domanda solo nel caso il cittadino documenti una variazione di reddito);
d) essere iscritto al CPI da almeno sei mesi;
e) non percepire ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione ordinaria, indennità di mobilità , cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga, o altre forme di sostegno al reddito pubbliche);
f) essere consapevole del fatto che l’ammissione al contributo è subordinata alla verifica dei requisiti di cui sopra e alla capienza del fondo;
g) essere consapevole del fatto che il contributo potrà essere erogato ad uno solo dei componenti di uno stesso nucleo famigliare;
Quando e dove presentare la domanda
Le domande dovranno essere compilate e sottoscritte esclusivamente presso l’Ufficio Politiche Attive del Lavoro – di piazza Matteotti, 50 dall’11 ottobre al 12 novembre con orario dalle 9 alle 12. Le domande potranno essere presentate da un solo componente per nucleo famigliare.
Per informazioni telefonare ai numeri 011 4013325 – 4013329